(Teleborsa) – — Nel nuovo Industry Outlook pubblicato oggi, Moody’s Investors Service ha cambiato le prospettive relative al mercato italiano dell’assicurazione danni da negative a stabili, per dare conto dell’inversione del ciclo del ramo auto nel 2010 e delle previsioni di un ritorno alla redditività tecnica entro il 2011. Le prospettive per quanto riguarda il ramo vita – sottolinea Moody’s in una nota – rimangono negative in quanto si prevede il protrarsi di una situazione caratterizzata da tassi di interesse bassi. “Il miglioramento della performance del settore danni deriva da due trend positivi: un incremento dei premi medi generato da un aumento generale delle tariffe auto negli ultimi 18 mesi; le iniziative poste in essere da alcune compagnie al fine di ridurre i portafogli non redditizi e tagliare i costi. Tuttavia, nonostante Moody’s preveda un miglioramento nei risultati tecnici del ramo danni, l’utile netto di questo comparto dovrebbe rimanere contenuto, visto il basso livello dei ritorni del portafoglio investimenti,” spiega l’autore del rapporto Antonello Aquino, Moody’s Vice President, Senior Credit Officer. Nonostante la notevole crescita dei premi registratasi negli ultimi 18 mesi nel ramo vita, Moody’s mantiene prospettive negative per il mercato vita italiano, in linea con le prospettive negative per il resto del comparto vita europeo, in quanto la società di rating prevede che i tassi di interesse rimarranno bassi e continueranno a mettere sotto pressione i margini dei prodotti tradizionali. “Gli effetti sul ramo vita non sono uniformi: alcune compagnie si trovano in una posizione migliore rispetto ad altre a seconda delle caratteristiche presenti nei loro prodotti e della quantità di polizze vita di più vecchia data e più redditizie presenti in portafoglio,” aggiunge Aquino. “Confrontandolo ad altri mercati in Europa, Moody’s giudica il rischio di garanzia sui prodotti vita in Italia moderato dato il margine attualmente esistente tra il ritorno degli investimenti ed il tasso garantito e la percentuale delle riserve vita contenete prodotti con garanzia.” Nel rapporto si evidenzia come il cambio di prospettive per il ramo danni sia comunque condizionato. Le autorità regolamentari e l’antitrust stanno aumentando i controlli sulla dinamica delle tariffe delle polizze auto in Italia. Le previsioni di Moody’s tengono conto del rischio di un moderato intervento normativo; tuttavia, se dovessero essere adottate norme particolarmente severe, il giudizio della società di rating su tale settore potrebbe diventare negativo.
Assicurazioni, Moody’s migliora view Ramo Danni ma Vita sotto pressione
di24 Novembre 2010 12:27