Economia

Assicurazioni: Isvap, nei nove mesi raccolta premi in aumento

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Nei primi nove mesi del 2010 la raccolta premi totale realizzata dalle imprese assicurative italiane e dalle rappresentanze in Italia di imprese non appartenenti allo Spazio Economico Europeo è stata pari a 94,1 miliardi di euro, con un incremento del 14,9% rispetto al corrispondente periodo del 2009. E’ quanto si rileva dalla circolare statistica sui dell’Isvap. In particolare, la raccolta premi nei rami vita, pari a 69,1 miliardi di euro, ha registrato un incremento del 22,9%, con un’incidenza sul portafoglio globale che si attesta al 73,4% (68,6% nello stesso periodo del 2009). All’interno dei rami vita, se le polizze tradizionali di ramo I registrano un incremento del 15,8% rispetto allo stesso periodo del 2009, le polizze di ramo III a contenuto più strettamente finanziario, rappresentate prevalentemente da index e unit linked, confermano il trend positivo in atto con un aumento dell’84%; seguono le operazioni di capitalizzazione di ramo V, con un incremento del 3,5%. L’andamento della raccolta nei rami danni, che totalizza 25 miliardi di euro, mostra una diminuzione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2009. Tuttavia, tale variazione risulta influenzata in modo significativo dall’uscita dal portafoglio diretto italiano dei rami danni di un’Impresa nazionale e di una Rappresentanza in Italia di impresa esterna allo Spazio Economico Europeo, i cui portafogli sono stati totalmente assegnati a due Rappresentanze in Italia di imprese SEE. Al netto di questo effetto, la variazione della raccolta danni cambierebbe di segno evidenziando un incremento dell’1,8% e quella complessiva (rami vita e danni) del 16,5%. In particolare, la raccolta premi R.c.auto registrerebbe un incremento del 3,4% invece della diminuzione dell’1,1% al lordo dell’effetto delle operazioni sopra descritte.