Mercati

Aptuit e Siena Biotech annunciano una collaborazione strategica in Italia

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Oggi, Aptuit, Inc. e Siena Biotech S.p.A. hanno annunciato un accordo strategico nell’ambito del quale Siena Biotech acquisirà una partecipazione minoritaria nelle attività italiane di Aptuit a Verona e Aptuit diventerà fornitore di elezione per le attività di sviluppo di Siena Biotech. In base alle clausole dell’accordo, Aptuit e Siena Biotech collaboreranno allo sviluppo della serie di composti Siena Biotech, con particolare attenzione a tre aree terapeutiche chiave: il morbo di Alzheimer, la malattia di Huntington e i tumori. Le clausole finanziarie non sono state comunicate. “Siamo molto lieti di rafforzare il nostro attuale rapporto con Siena Biotech, che sarà un socio prezioso nella nostra strategia di espansione, particolarmente nel mercato italiano”, ha detto Timothy C. Tyson, presidente e amministratore delegato Aptuit. “L’impegno di Siena Biotech rappresenta una conferma importante delle capacità e competenze ottenute con la nostra recente acquisizione del Centro di ricerca di Verona da GlaxoSmithKline”. Il 1º luglio 2010, Aptuit ha annunciato l’acquisizione delle attività del Centro di ricerca GlaxoSmithKline di Verona. Ciò permetterà ad Aptuit di ampliare le proprie capacità nell’intero spettro dello sviluppo farmaceutico con competenze nella scoperta di farmaci, ottimizzazione del tempo di sviluppo, sviluppo e fabbricazione dell’ingrediente farmaceutico attivo (API), nonché sviluppo pre-clinico e clinico del farmaco. Il Centro di ricerca è noto anche per le sue competenze nella scoperta di farmaci e nello sviluppo per applicazioni neuroscientifiche, che completano le necessità relative alle attività di sviluppo in Siena Biotech. “L’efficace integrazione di discipline e tecnologie, dalla scoperta del farmaco alla verifica clinica degli studi iniziali, è essenziale per lo sviluppo di nuovi farmaci a Siena Biotech. Aptuit dispone delle tecnologie, dei processi e delle capacità complementari a quelli di Siena Biotech e quindi è il socio ideale per noi, in un momento in cui sviluppiamo i farmaci per una miriade di terribili malattie neurodegenerative e oncologiche con importanti esigenze mediche non ancora soddisfatte. Inoltre, siamo molto lieti di contribuire a potenziare le attività Aptuit a Verona, preservando e anzi ampliando ulteriormente le attività di ricerca e sviluppo nonché posti di lavoro nel settore farmaceutico e biotecnologico in Italia”, ha commentato Giovanni Gaviraghi, Ceo Siena Biotech e già Direttore Ricerca e sviluppo presso Glaxo MRC. Siena Biotech si impegna nell’identificazione di strumenti volti alla prevenzione, diagnosi e cura di malattie del sistema nervoso centrale, comprese indicazioni orfane. L’azienda ha costruito un’ampia gamma di composti ottimizzati, con particolare attenzione all’utilizzo di dati funzionali in un contesto pertinente alla malattia. Il modello operativo dell’azienda fa leva attivamente su partenariati e accordi di ricerca e sviluppo concernenti disordini neurodegenerativi e proliferativi, con modelli di condivisione rischio/risultati, come questo recente accordo stipulato con Aptuit. Informazioni su Aptuit: Aptuit, Inc. è una società farmaceutica globale che offre servizi di sviluppo e produzione su contratto e di ottimizzazione del processo di sviluppo dei farmaci per aziende innovatrici nei settori farmaceutico e biotecnologico. Aptuit offre una suite integrata di servizi di sviluppo del prodotto a oltre 800 aziende in tutto il mondo, con un forte impegno a rispondere alle esigenze dei clienti e assicurare la massima qualità, sostenuto da una storia ineguagliata di eccellenza scientifica. L’azienda opera in partenariato con Welsh, Carson, Anderson & Stowe, una delle principali società mondiali di private equity. Per ulteriori informazioni su Aptuit visitare il sito www.aptuit.com; per ulteriori informazioni sull’acquisizione del Centro di ricerca di Verona da parte di Aptuit, visitare il sito http://www.aptuit.com/Verona. Informazioni su Siena Biotech S.p.A. Siena Biotech S.p.A. è un’azienda specializzata nella scoperta di farmaci innovativi per la fase clinica, le cui attività di ricerca e sviluppo sono focalizzate sulla scoperta di farmaci per interventi terapeutici su malattie neurodegenerative e oncologiche. L’azienda, che ha sede a Siena, è il braccio operativo della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena nel campo della ricerca scientifica e della biotecnologia, come stabilito nel suo atto istitutivo e dichiarato nella sua missione aziendale. Siena Biotech è strutturata su piattaforme di scoperta di farmaci che abbracciano tutte le competenze e tecnologie necessarie per l’identificazione degli strumenti necessari sino alla fase di verifica clinica del concetto. L’azienda ha sviluppato una linea interna di numerosi progetti di ricerca e sviluppo in tre aree terapeutiche: il morbo di Alzheimer, la malattia di Huntington e i tumori. Per ulteriori informazioni su Siena Biotech visitare il sito www.sienabiotech.com. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Referente presso Aptuit:Feinstein Kean HealthcareKrystle Ficco, 617-761-6702krystle.ficco@fkhealth.comoReferente presso Siena Biotech:Barbara Silvestri, +39 0577 381 205bsilvestri@sienabiotech.it