Economia

APPLE ENTRA NEL MERCATO DEL VIDEO-ON-DEMAND

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(9Colonne) – Londra, 11 set – Non paga dei recenti successi ottenuti con iPod e iPhone, Apple cerca nuovi servizi con cui affermarsi sempre più nel mondo dell’entertainment, magari facendo concorrenza agli operatori della tv via cavo e satellite. Come riferito stamane dal Financial Times, la compagnia di Steve Jobs è in trattative “avanzate” con le maggiori case cinematografiche di Hollywood per il lancio di un servizio online di noleggio film- un servizio che potrebbe essere molto importante per Apple, perché se riesce a stringere alleanze con un gran numero di studios, avrà accesso a un immenso bacino di contenuti premium. La Apple già vende su Internet film che possono essere scaricati e acquistati e ha accordi di distribuzione con la Disney e la Paramount, mentre altri studios hanno evitato alleanze con la Apple, preoccupati che il download digitale possa ridurre le vendite di dvd. Ma il servizio che ora la Apple ha in mente è diverso. E’ un servizio di video-on-demand per scaricare film a noleggio, non da possedere per sempre, che non dovrebbe colpire le vendite di dvd. L’azienda di Jobs si sta muovendo in modo da lanciare il progetto in autunno. Noleggiare un film costerà 2,99 dollari per 30 giorni. I film potranno essere spostati dal computer ad almeno un altro device come il video iPod o l’iPhone, ma il software è tale da impedire che i film siano copiati. Sony Pictures Entertainment, 20th Century Fox, Paramount, Metro-Goldwyn-Mayer, Warner Bros e Disney non hanno rilasciato per ora commenti, ma fonti interne dicono che gli studios sono entusiasti all’idea che la Apple entri nel mercato del video-on-demand. “Quando si pensa agli utenti della Apple, si pensa a persone così legate al brand da voler provare tutto ciò che venga proposto dalla Apple”, ha detto un executive di una delle grandi case di Hollywood.