Wall Street apre le contrattazioni della settimana in calo, sulla scia di notizie poco confortanti provenienti dal fronte societario.
Tra i titoli protagonisti della giornata, si mette in evidenza UAL (UAL – Nyse), dopo che la societa’ ha fatto ricorso al Chapter 11 (norma federale Usa che protegge dai creditori una societa’ tecnicamente fallita, dandole tempo per riorganizzarsi.) La compagnia aerea ha annunciato tuttavia di aver ricevuto un impegno per un finanziamento di $1,5 miliardi. Il prestito consentira’ all’azienda la continuazione delle operazioni di volo durante il procedimento di Amministrazione Controllata.
A deprimere i mercati azionari e’ anche il rapporto reso noto dalla societa’ di ricerca Thomson First Call sui profitti delle aziende Usa. Il 44,8% delle 1.173 societa’ che hanno fornito previsioni in anticipo sugli utili relativi al periodo ottobre-dicembre ha sottolineato che non riuscira’ a centrare le stime.
Gli utili aziendali continuano cosi’ a essere una spina nel fianco della congiuntura americana. La crescita dei profitti delle societa’ quotate sull’S&P 500 dovrebbe, sempre secondo quanto sottolineato da Thomson First Call, essere del 15% nel quarto trimestre e del 12,3% nel primo trimestre, a un tasso dunque inferiore rispetto al 19,9% e al 17,4% previsti in precedenza.
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
Sul fronte valutario si mette invece in luce il calo del dollaro. Da segnalare che il precedente Ministro del Tesoro Usa Paul O’Neill si era attirato poche simpatie per la sua riluttanza a porre in atto misure per indebolire il dollaro. Gli investitori scommettono ora, con la sua uscita di scena, su un biglietto verde debole. Sulla scia di queste voci, la valuta cede terreno.
E sembra imminente la sostituzione di O’Neill. Il nuovo Ministro del Tesoro Usa potrebbe essere John Snow, nominato in mattinata dal Presidente George W Bush. In un discorso, Snow ha posto l’accento sui problemi di corporate governance americana .
ALTRI TEMI DELLA SEDUTA
- Tra i titoli, oltre UAL, si mette in evidenza il colosso informatico IBM (IBM – Nyse), il cui rating e’ stato sforbiciato a “market perform” da Banc of America. Ridotte anche le previsioni sugli utili del 2003. Notizie poco confortanti per Wal-Mart (WMT – Nyse). Le vendite della blue chip del Dow Jones, relative alla scorsa settimana, hanno disatteso le stime.
- La seduta si presenta difficile per il settore software (GSO ), la cui valutazione e’ stata abbassata a “cautious” da Morgan Stanley.
- Salomon Smith Barney ha confermato il rating “underweight” sul comparto della telefonia cellualare. La banca d’affari ha tuttavia dichiarato di essere fiduciosa su AT&T Wireless (AWE – Nyse). Abbassato invece il rating della rivale Nextel Communications (NXTL – Nasdaq).
- Non mancano tuttavia alcune notizie positive. Salomon Smith Barney ha alzato il rating sul colosso dei cellulari Nokia (NOK – Nyse), mentre Bear Stearn ha premiato la societa’ di infrastrutture per telecomunicazioni Nortel (NT – Nyse).
Notizie contrastanti sul settore farmaceutico. Mentre J. P. Morgan ha dichiarato che non si posizionera’ sul titolo del colosso Merck (MRK – Nyse), Prudential ha espresso invece un giudizio positivo su Schering Plough (SGP – Nyse).
Banc of America ha alzato il rating sul settore petrolifero a overweight.
NOTIZIE SULLA CORPORATE GOVERNANCE USA
E’ possibile che lo scandalo Enron abbia altri scheletri nell’armadio. Secondo alcune indiscrezioni, la’udizione che si terra’ al congresso sulla sua bancarotta potrebbe sottolineare un maggiore coinvolgimento di Citigroup (C – Nyse) e J.P. Morgan (JPM – Nyse).
MACROECONOMIA
Non sono attesi dati economici nella seduta odierna.
Conto alla rovescia per la decisione sui tassi che la Fed prendera’ il 10 dicembre. Le piu’ importanti societa’ di trading del mercato dei bond di Wall Street ritengono che, nella seconda meta’ del 2003, la Federal Reserveaumentera’ i tassi di interesse . L’ultima volta che la banca ha aumentato i tassi e’ avvenuto nel maggio 2000.
DA SEGNALARE
- La crisi dei profitti societari si riflette nelle scelte delle aziende americane. Hewlett Packard (HPQ – Nyse) e Gateway (GTW – Nyse) hanno annunciato l’intenzione di rilasciare permessi non retribuiti ai dipendenti nel periodo natalizio.
- Voglia di tagliare i costi anche per il colosso multimediale . AOL-Time Warner (AOL – Nyse), che prevede di rinegoziare alcuni contratti con alcune societa’, quali WorldCom (WCOM – Nasdaq) e Level 3 (LVLT – Nasdaq).
- Continua la causa giudiziaria che vede protagoniste le societa’ archiviazione dati McData (MCDT – Nasdaq) e Brocade Communications (BRCD – Nasdaq). Ma l’esito finale dovrebbe favorire la prima.
- Raymond James ha alzato il rating sul titolo biotech ADRX (ADRX – Nasdaq)
Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.