Società

APERTURA IN DENARO
PER LE BORSE AMERICANE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Avvio all’insegna degli acquisti per l’azionario a stelle e strisce all’indomani di una bella prova di forza.

I volumi sono pero’ in diminuzione, in previsione del lungo weekend dell’Independence Day (venerdi’ 4 luglio): molti operatori sono gia’ partiti e quelli rimasti sono in clima pre-festivo.

Da segnalare a questo proposito che domani i mercati chiuderanno in anticipo (alle 19:00 italiane).

Proseguono intanto le vendite sui titoli di Stato, con il rendimento sul Treasury a 10 anni (TNX – CBOE) che ha recuperato oltre il 17% dai minimi del 16 giugno.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Sul fronte macroeconomico, unico dato di rilievo in calendario oggi e’ quello relativo agli ordini alle fabbriche di maggio, che sara’ comunicato alle 16:00 italiane (le 10:00 ora di New York). Domani saranno invece pubblicati il rapporto sull’occupazione di giugno, i numeri sui sussidi alla disoccupazione settimanali e l’ISM non manifatturiero di giugno.

“Il mercato attende i dati di giovedi’ con ottimismo – dice a Wall Street Italia Matt Tonelli, capo della divisione US Index Derivatives di Mako Financial Markets -. Gli indici tenteranno di riportarsi sui recenti massimi prima che la stagione degli utili societari entri nel vivo, perche’ le aspettative a riguardo sono molto alte e potrebbero essere facilmente deluse. I volumi sono piuttosto bassi e cio’ alimenta la volatilita’. A questo proposito stiamo vedendo un buon numero di smart money players* comprare opzioni put a sei mesi sull’S&P 500, cosa che stiamo facendo anche noi. Da segnalare infine che siamo finalmente tornati a vedere una correlazione tra azioni e obligazioni, sicuramente una buona notizia”.

Per quanto riguarda i profitti delle aziende, questa settimana non sono in calendario trimestrali di rilievo. La stagione degli utili entrera’ nel vivo nella prossima ottava, con i risultati di Alcoa (AA – Nyse), Juniper Networks (JNPR – Nasdaq), Yahoo! (YHOO – Nasdaq), PepsiCo (PEP – Nyse), Genentech (DNA – Nyse) e General Electric (GE – Nyse).

*NOTA BENE: Gli smart money players sono gli investitori istituzionali, quelli che anticipano il mercato. La loro azione e’ quindi un indicatore di tendenza. Al contrario, i dumb money players cioe’ gli speculatori, rappresentano un contrarian indicator.

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la sessione odierna clicca su TITOLI CALDI, RUMORS, TARGET NEWS, RATINGS e MARKET WATCH,
in INSIDER
.