Un’ora dopo l’avvio, i mercati americani proseguono in deciso calo.
A deludere gli investitori sono state in particolare le prospettive delineate dal colosso media e Internet AOL Time Warner (AOL – Nyse) sulla divisione online, la decisione della banca d’affari Merrill Lynch di ridurre l’esposizione azionaria dal 50% al 45% nel portafoglio e le previsioni deludenti del colosso dei cellulari Nokia (NOK – Nyse) sul mercato wireless.
AOL cede oltre il 10% guidando i ribassi dell’S&P 500 e del settore media (DJ_MDI).
NOK lascia sul campo oltre il 7,5% affossando wireless (YLS)
e semiconduttori (SOX)
Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina
A pesare sulle borse anche il ribasso dei mercati europei, sconfortati dall’allarme utili lanciato dalla banca inglese Barclais sull’intero esercizio 2002. La notizia influisce negativamente sul comparto bancario (BIX) e finanziario (DJ_FIN).
Non mancano comunque alcune buone notizie, che tuttavia non sembrano attirare l’attenzione degli investitori. Segnaliamo le indicazioni positive sui profitti arrivate dal colosso dei chip Texas Instruments Inc. (TXN – Nyse)
e dalla societa’ leader nel software applicativo per server Citrix Systems (CTXS – Nasdaq). Entrambi i gruppi hanno dichiarato che batteranno le stime sugli utili del quarto trimestre. TXN tuttavia e’ in ribasso negli scambi.
Non incoraggiano all’acquisto neanche la nota positiva di Bank America sul colosso delle infrastrutture per Internet Cisco (CSCO – Nasdaq), la nota favorevole di Deutsche Bank sulla societa’ di fibre ottiche Ciena (CIEN – Nasdaq), il consiglio di acquisto su RF Micro Devices (RFMD – Nasdaq) da parte della banca d’affari WR Hambrech e la conferma delle stime sui risultati 2003 del gruppo software Intuit (INTU – Nasdaq).
Tutti questi titoli sono infatti in rosso, cosi’ come i settori software (GSO) e networking (NWX)
Tra i titoli piu’ attivi al Nasdaq da segnalare il colosso del software software Microsoft (MSFT – Nasdaq) dopo che alcuni stati si sono appellati contro la decisione della corte sulla causa antitrust – vicenda che dopo diversi anni sembrava essersi conclusa positivamente per il colosso.
Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.