TRA CORREZIONE E PAUSA
Seduta sostanzialmente invariata per il Nasdaq C., che chiude a 2089 (- 0,07 %) proponendo quindi il test del supporto a 2060/90. Solo la perforazione di tale supporto fornirebbe un segnale di correzione più marcata, con obiettivo 2020 e quindi il forte supporto a 1970/90, dove dovrebbero comunque esserci forti ordini in acquisto. Un nuovo segnale positivo si avrà invece a seguito di un ritorno al di sopra di 2150, che porrebbe le basi per una riaccumulazione e una futura ripresa del movimento rialzista dominante iniziato a metà marzo 2003, con obiettivo 2200/50, 2330 e quindi la resistenza chiave a 2500, che rimane l’obiettivo del movimento in essere. Mantenere le posizioni, incrementate a seguito della correzione in area 2090-2120.
Seduta lievemente negativa per il Dow Jones Ind., che chiude a 10604 (- 0,18 %), rimanendo ancora al di sotto del supporto a 10650 e confermando perciò la perdita di spinta rialzista, anche se un segnale di maggiore debolezza si avrebbe soltanto al di sotto del forte supporto in area 10300/400 (poco probabile), con obiettivo 10150/200, 10000 e quindi il supporto critico a 9850, dove dovrebbero esserci comunque forti ordini in acquisto. Un nuovo segnale positivo si avrà a seguito di un ritorno al di sopra di 10750, che porrebbe le basi per una riaccumulazione e una futura ripresa del movimento rialzista dominante in essere dal marzo 2003, con obiettivo 11000, 11400 e quindi il massimo storico a 11750 del 14.01.2000 (possibili nuovi massimi storici). Mantenere le posizioni, incrementate a seguito della correzione in area 10600/700.
Seduta lievemente negativa per l’indice S&P’s 500, che chiude a 1186 (- 0,14 %), ancora in prossimità del supporto a 1185. Un segnale di maggiore debolezza si avrebbe soltanto al di sotto di 1160/70 (poco probabile) con possibile obiettivo il supporto in area 1130/40, dove dovrebbero comunque tornare gli acquisti. Un nuovo segnale positivo si avrebbe invece in caso di stabile ritorno al di sopra di 1200, che dovrebbe consentire una riaccumulazione e la poi la ripresa del movimento rialzista dominante in essere dal marzo 2003, con obiettivo 1220/45 e quindi i picchi in area 1315/25 del maggio 2001. Mantenere le posizioni, incrementate a seguito della correzione in area 1180/90).
Seduta positiva per il DJ EuroStoxx 50, che chiude a 2980 (+ 0,46 %). Dopo 5-6 settimane di congestione all’interno del ristretto intervallo 2860 – 2930, l’indice sta tentando di riprendere il movimento rialzista dominante in essere dal marzo 2003, verso la soglia psicologica a quota 3000 e quindi 3100, dove sono attesi ordini in vendita (per i prossimi mesi, possibile obiettivo la resistenza chiave in area 3200/400). Un segnale di perdita di spinta si avrebbe al di sotto di 2890-2900, ma un segnale di debolezza si avrebbe soltanto con la rottura del supporto in area 2840/60 (poco probabile), con obiettivo il forte supporto in area 2790-2810, dove sono comunque attesi forti acquisti. Le posizioni sono state incrementate in area 2884-2900: mantenere.
AVVERTENZE
Il presente report dev’essere inteso come fonte di informazione e non può, in nessun caso, essere considerato un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni contenute in questo studio sono frutto di notizie e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.
Ai sensi dell’art. 69, comma 1, punto c, del Regolamento Emittenti della Consob, Banca Sella segnala che potrebbe avere un proprio specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto di analisi.