GLI INDICI CONSOLIDANO,
MA IL RIMBALZO DOVREBBE CONTINUARE
Seduta (*) negativa per il Nasdaq C., che chiude a 1844 (- 1,55 %). Dopo il mancato superamento di 2050, a fine giugno, si è avviata una discesa che ha toccato un minimo a 1751 a metà agosto. Il successivo rimbalzo ha riportato l’indice a ridosso della forte area di resistenza a 1865-1890. Nonostante la battuta di arresto di venerdì scorso, il rimbalzo dovrebbe proseguire anche nelle prossime sedute, per un test di 1890: il superamento di 1890 porterebbe l’indice al test di 1936/65, dove sono attesi ordini in vendita. Un nuovo segnale di debolezza si avrebbe solo al di sotto di 1825. Per i prossimi mesi, rimangono ridotte le probabilità di una pronta ripresa del movimento rialzista iniziato a metà marzo 2003; da sottolineare comunque la buona tenuta dell’indice. Si delinea quindi l’avvio di una possibile ampia fase laterale compresa fra 1730/50 e 1990/2050. Mantenere le posizioni.
Seduta (*) leggermente negativa per il Dow Jones Ind., che chiude sui minimi a 10260 (- 0,29 %). Se l’indice riesce a consolidare al di sopra di quota 10000 è possibile una prosecuzione dei rimbalzo, con primo obiettivo 10350 e quindi la forte resistenza a 10550, dove dovrebbero esserci ordini in vendita Un nuovo segnale di debolezza verrebbe dalla rottura di 9950, con obiettivo 9800/50 e quindi l’area critica di supporto 9500-9650, dove sono attesi ordini in acquisto. Un chiaro segnale ribassista verrebbe solamente dalla rottura di 9500 (poco probabile). Per le prossime settimane, un segnale rialzista si avrebbe al di sopra di 10550, con obiettivo il test dei massimi 2004 a 10750. L’impostazione per i prossimi mesi rimane laterale, con basse probabilità di una prossima ripresa del movimento rialzista in essere dal mese di marzo 2003; da sottolineare comunque la buona tenuta dell’indice. Mantenere le posizioni.
Seduta (*) moderatamente negativa per l’indice S&P’s 500, che chiude sui minimi a 1114 (- 0,42 %). Se l’indice riesce a consolidare al di sopra del supporto in area 1085/95 è possibile una prosecuzione dei rimbalzo, con obiettivo 1130/45, dove dovrebbero esserci ordini in vendita. Un nuovo segnale di debolezza si avrebbe al di sotto di 1085/95, con obiettivo il supporto critico in area 1045/60, dove sono attesi ordini in acquisto. Rimane poco probabile una ripresa decisa della salita, ma va comunque sottolineata la buona tenuta dell’indice, che dovrebbe consentire la prosecuzione della fase laterale anche per i prossimi mesi. Mantenere le posizioni.
Seduta moderatamente positiva per il DJ EuroStoxx 50, che chiude a 2748 (+ 0,33 %). Fallito il superamento della forte resistenza in area 2835/50, da inizio luglio l’indice è ridisceso velocemente, portandosi lievemente al di sotto del supporto critico in area 2600/30 (min 2560 il 16.08), dove si è avviato un rimbalzo tecnico. Il rimbalzo potrebbe proseguire verso 2750/75, dove dovrebbero esserci ordini in vendita. Perdita di spinta al di sotto di 2710, ma un nuovo segnale di debolezza si avrebbe solo al di sotto di 2665, con obiettivo 2600/30 e quindi il supporto critico a 2550, dove sono attesi ordini in acquisto. Rimane poco probabile una decisa ripresa della salita, ma va comunque sottolineata la buona tenuta dell’indice, che dovrebbe consentire la prosecuzione della fase laterale anche per i prossimi mesi. Mantenere le posizioni.
(*) seduta del 3 settembre. Ieri Borsa Usa chiusa per la festivitĂ del Labor Day
AVVERTENZE
Il presente report dev’essere inteso come fonte di informazione e non può, in nessun caso, essere considerato un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni contenute in questo studio sono frutto di notizie e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.
Ai sensi dell’art. 69, comma 1, punto c, del Regolamento Emittenti della Consob, Banca Sella segnala che potrebbe avere un proprio specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto di analisi.