Mercati

Anteprima sui mercati: analisi del 7settembre 2005

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

RECUPERO DELLE BORSE

Seduta positiva per il Nasdaq C., che chiude sui massimi a 2167 (+ 1,20 %). L’indice ha effettuato l’atteso movimento correttivo, avvicinandosi all’obiettivo indicato a 2095 (min 2112). Molto positivo il segnale di tenuta, ma prima che riprenda la salita è necessaria una pausa di riaccumulazione. Un segnale di assestamento di avrebbe sopra 2175/85 ma un segnale di ripresa della salita si avrà soltanto sopra 2200/20, con obiettivo 2250-2300 (e quindi, per i prossimi mesi, la resistenza chiave a 2500, grande obiettivo del movimento rialzista dominante in essere dal marzo 2003).
Volatilità. Vxn 14,89. La forte resistenza in area 16-17 ha finora contenuto il rimbalzo della volatilità iniziato a fine luglio. Un segnale distensivo si avrebbe su discese sotto 14,40/80. Nuove tensioni sopra 16, forti solo sopra 17 (poco probabile), con obiettivo la resistenza critica in area 21-23.
Possibili acquisti in ottica trading su correzioni in area 2130/40.

Seduta positiva per il Dow Jones Ind., che chiude a 10589 (+ 1,36 %). La fase correttiva in atto ha raggiunto l’obiettivo a 10370, dove sono scattati degli acquisti (min 10349). Il segnale è positivo, ma prima che riprenda la salita è necessaria una pausa di riaccumulazione. Un segnale di assestamento si avrebbe sopra 10685, ma un segnale di ripresa della salita si avrà solo sopra la resistenza a 10750, con obiettivo la forte resistenza in area 10900-11000. Sopra 11000 obiettivo 11400 e quindi il massimo storico del gennaio 2000 a 11750.
Mantenere le posizioni.

Seduta positiva per l’S&P’s 500, che chiude a 1233 (+ 1,26 %). L’indice ha effettuato l’atteso movimento correttivo, avvicinandosi all’obiettivo indicato a 1195 (min 1201). Molto positivo il segnale di tenuta, ma prima che riprenda la salita è necessaria una pausa di riaccumulazione. Un segnale di assestamento si avrebbe sopra 1235, ma un segnale di ripresa della salita si avrà solo sopra 1245, con obiettivo 1260 e quindi la resistenza chiave in area 1315/25 (grande obiettivo del movimento rialzista dominante in essere dal marzo 2003).
Volatilità. Vix 12,93. La forte resistenza a 14 ha finora contenuto il rimbalzo della volatilità iniziato a fine luglio. Un segnale distensivo si avrebbe su discese sotto 13. Rinnovate tensioni sopra 13,50-14, con obiettivo la resistenza critica in area 18-20.
Possibili acquisti in ottica trading su correzioni in area 1210/15.

Seduta positiva per il DJ EuroStoxx 50, che chiude sui massimi a 3342 (+ 1,17 %). Dopo la veloce discesa che ha sostanzialmente raggiunto l’obiettivo indicato in area 3160/90 (min 3197), l’indice è subito rimbalzato (positiva la figura a “martello” in corrispondenza di tali livelli) e si sta riportando verso la resistenza a 3330. Solo sopra tale livello si avrebbe un segnale chiaro di esaurimento della correzione. Per un nuovo segnale rialzista bisognerà attendere il superamento della forte resistenza a 3400, ma prima che ciò avvenga è necessaria una fase di consolidamento e riaccumulazione.
Mantenere le posizioni.

AVVERTENZE

Il presente report dev’essere inteso come fonte di informazione e non può, in nessun caso, essere considerato un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni contenute in questo studio sono frutto di notizie e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.

Ai sensi dell’art. 69, comma 1, punto c, del Regolamento Emittenti della Consob, Banca Sella segnala che potrebbe avere un proprio specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto di analisi.