Economia

Ansaf esprime soddisfazione su convegno educazione finanziaria

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – “E’ di grande importanza il dialogo tra le Istituzioni, l’industria e il mondo scientifico condotto a livello internazionale cui stiamo assistendo oggi in occasione del convegno Ocse – Banca d’Italia sull’educazione finanziaria”. Così Elio Conti Nibali, Presidente Anasf, tra gli ospiti del simposio, ha commentato i dati Ocse citati nella mattina che testimoniano che in Italia non si spende tempo per gli investimenti e che meno di una famiglia su tre conosce le caratteristiche principali dei prodotti di previdenza integrativa. Lo si legge in una nota Anasf, Associazione Nazionale Promotori Finanziari. A proposito del dibattito da cui è emerso quanta necessità di educazione finanziaria ci sia oggi anche in Italia, Conti Nibali ha commentato: “Finalmente è stato dato il giusto rilievo ai risvolti anche economici dell’educazione finanziaria. Questo è un momento decisivo anche per l’Italia e auspico che anche il sistema finanziario italiano faccia i dovuti passi in avanti. Non si può perdere questa opportunità. Grazie a Banca d’Italia e Ocse oggi si è assistito a un confronto importante. Ora è necessario che venga sfruttato il lavoro svolto per poter affrontare con maggiore consapevolezza il futuro”.