*Ralph Acampora e’ Managing Director, Global Equity Research, di Prudential Securities.
La prevista fiacchezza si manifesta ancora, mentre il mercato reagisce alle deludenti notizie sugli utili dal fronte tecnologico. Venerdi’ il “breadth” e’ stato debole con una lettura negativa in un rapporto di 2-a-1 (il doppio dei titoli in rialzo rispetto a quelli in ribasso). Il rendimento del Treasuries a 10 anni rimane in un range neutro compreso tra un minimo di 3.9% e un massimo di 4.3%.
Il dollaro ha visto una nuova ripresa verso i massimi di breve termine mentre continua il suo trend rialzista dai minimi di dicembre. L’oro molto probabilmente si muovera’ in direzione opposta a quella del dollaro. Osservate con grande attenzione un supporto minore a quota $417.10. Ci aspettiamo che questo livello sia sfondato il che confermerebbe il nostro target al ribasso nella prossima area di supporto fissata a $410.15.
Il greggio e’ arretato dopo aver incontrato qualche resistenza dei breve termine vicino a quota $50. Deve riaccumulare, prima di salire ulteriormente. Il supporto e’ a 44.75/45.00.
Le notizie deludenti sugli utili della blue chip tecnologica eBay, Inc. (EBAY, 83.33, rating Neutral Weight di Prudential Equity Group) e quelli che sembrano utili a malapena in linea con le aspettative da parte di Qualcomm (QCOM, 37.78, rating Overweight di Prudential Equity Group) hanno dato il tono a tutto il resto del mercato. Tutti e due questi titoli hanno accusato pesanti ribassi con volume di scambio massicci: EBAY ha registrato oltre 9 volte il volume medio abituale, e QCOM circa tre volte. Questa grande attivita’ di trading rappresenta un potenziale climax, anche se i prezzi non hanno poi chiuso troppo lontani dai minimi intraday di seduta.
Dopo aver recuperato dopo il calo iniziale, i principali indici della borsa Usa hanno dovuto far fronte a due ulteriori ribassi intraday. La sezione quotata al listino del mercato e’ riuscita a chiudere sopra i minimi intraday di seduta, mentre il Nasdaq non e’ riuscito a raggiungere lo stesso obiettivo e ha chiuso al minimo di sessione. I fondamentali del mercato riflettono questa debolezza, visto che la linea A/D (advance/decline, cioe’ titoli in rialzo rispetto a quelli in ribasso) vedono una lettura negativa con un rapporto di 2-a-1. Forse ancora piu’ importante e’ che per la seconda seduta consecutiva il volume dell’ A/D era decisamente pendente dalla parte del ribasso, con un rapporto molto negativo di 3-a-1. Questo tipo di operativita’ ci porta a credere che siamo nell’ultimo stadio dell’attuale fase correttiva.
Il rendimento dell’ U.S. Treasury Note a 10 anni e’ scivolato verso il basso nel corso della seduta ma ha visto un rimbalzo praticamente al livello del supporto minore di area 4.15%. Il bond rimane inchiodato in un range abbastanza preciso nel medio termine. Abbiamo visto movimenti frazionali nella direzione opposta per lo U.S. dollar Index e per il Gold, la sua controparte nel comparto commodity. Coninuiamo ad anticipare ulteriori rialzi per il dollaro, visto che le profonde condizioni di ipervenduto che si erano mostrate nell’ultima parte del 2004 continuano ad essere corrette. Cio’ dovrebbe imporre una modesta pressione sul prezzo dell’oro, in un ottica di breve e medio termine. Prese di profitto sul greggio hanno continuato a manifestarsi dopo il recente rally durato due settimane. Il rischio di brevissimo termine e’ sceso ancora nell’area 44.75/45.00.
In generale, l’attivita’ correttiva dovrebbe continuare, mentre i principali indici di borsa saranno portati a ritestare i loro minimi di novembre. Dobbiamo ancora vedere i precedenti minimi di momentum violati. Nel caso del Nasdaq abbiamo visto la rottura del supporto iniziale e cio’ apre le porte ad ulteriori rischi ribassisti e il successivo supporto nella zona 1970/1980.
Primary & Secondary Parameters-For The Major Large-Cap Equity Averages
Dow Jones Industrial Average
Primary Support = 10,417.08 intra-day low (11/29/04)
Secondary Support = 9,708.40 intra-day low (10/25/03)
Primary Resistance = 10,868.05 intra-day low (12/27/04)
Secondary Resistance = 11,350.05 intra-day low (5/25/01)
Standard & Poor’s 500
Primary Support = 1,160.36 intra-day low (11/05/04)
Secondary Support = 1,090.19 (10/25/04)
Primary Resistance = 1,217.90 (01/03/05)
Secondary Resistance = 1,250/1260 Area(May, 2001)
NASDAQ Composite
Primary Support = 1970/1975 October 04′ High & 200 Day Moving Average
Secondary Support = 1,899.33 (10/15/04)
Primary Resistance = 2,191.60 (01/03/05)
Secondary Resistance = 2,328.05 (05/25/01)
Russell 2000
Primary Support = 558.36 (9/28/04)
Secondary Support = 515.90 intra-day low (12/31/04)
Primary Resistance = 656.11 (12/31/04)
Copyright © Prudential Equity Group, LLC. Riproduzione vietata. All rights reserved