Mercati

Analisi decisiva mostra che la terapia continuativa con REVLIMID® in combinazione con desametaz

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Celgene International Sàrl (NASDAQ: CELG) ha annunciato che secondo i dati di un’analisi epocale su pazienti affetti da mieloma multiplo refrattario o recidivo, la terapia continuativa con REVLIMID (lenalidomide) in combinazione con desametazone non solo ha ottenuto la risposta migliore, ma ha anche prodotto una sopravvivenza generale più lunga e ha aumentato il periodo privo di progressione, rispetto ai pazienti che hanno interrotto la terapia dopo dieci mesi o meno. I risultati di tale analisi sono stati presentati oggi nell’ambito del 50esimo Convegno Annuale della American Society of Hematology (ASH). “I risultati mostrano che, fintanto che i pazienti rispondono alla terapia e gli effetti collaterali risultano gestibili, essi dovrebbero continuarla, poiché ciò può migliorare i risultati e la sopravvivenza generale in modo significativo,” ha affermato il Dott. Jesus San Miguel, capo del Dipartimento di Ematologia dell’Università di Salamanca, e autore capo dello studio. “Pazienti e medici devono lavorare insieme nella gestione degli effetti collaterali, in modo da poter continuare il trattamento.” Il mieloma multiplo è un tumore del sangue nel quale il midollo produce un eccesso di plasmacellule, o globuli bianchi. La malattia è responsabile per un quinto dei decessi causati dai tumori ematici. L’analisi, condotta su 321 pazienti, ha evidenziato che a 24 mesi dal raggiungimento della risposta migliore, il 93,8 percento dei pazienti che avevano continuato la terapia per oltre 10 mesi era ancora in vita, mentre solo il 48,4 percento di coloro che l’avevano interrotta dopo 10 mesi o prima era sopravvissuto. Una seconda analisi completata nell’ambito dello stesso studio ha mostrato che i pazienti che avevano interrotto la terapia con REVLIMID® a causa di eventi avversi o del ritiro del consenso, hanno ottenuto un periodo mediano di sopravvivenza generale (29,5 mesi) così come un periodo privo di progressione (13,6 mesi) significativamente più brevi rispetto a coloro che avevano continuato la terapia. Per questi ultimi, la sopravvivenza generale mediana e il periodo privo di progressione non sono stati raggiunti durante il periodo di analisi. I pazienti che hanno interrotto il trattamento a causa della progressione della malattia sono stati esclusi dallo studio. Pertanto i risultati mostrano che i pazienti traggono beneficio dalla prosecuzione del trattamento. REVLIMID è attualmente autorizzato nell’Unione Europea, negli Stati Uniti, in Canada, Argentina e Svizzera in combinazione con desametazone per il trattamento di pazienti affetti da mieloma multiplo che siano già stati sottoposti ad almeno una terapia precedente, e in Australia, sempre in combinazione con desametazone, per i pazienti con progressione della malattia dopo la somministrazione di una terapia. In Canada, Stati Uniti e Argentina REVLIMID è inoltre autorizzato nel trattamento di anemia trasfusione-dipendente dovuta a rischio, basso-intermedio, di sindromi mielodisplastiche (MSD) associate ad un’anormalità citogenetica con delezione sul cromosoma 5q, accompagnate o meno da anomalie citogenetiche aggiuntive. REVLIMID è stato riconosciuto farmaco orfano nell’UE, negli Stati Uniti, in Svizzera, Australia e Giappone. Informazioni su REVLIMID REVLIMID è un composto IMiDs® , un elemento di un gruppo brevettato di nuovi agenti immunomodulatori. REVLIMID e altri composti IMiDs continuano a essere analizzati in oltre 100 sperimentazioni cliniche in un’ampia gamma di condizioni ematologiche e oncologiche. Il canale dei farmaci IMiDs è soggetto a una copertura di proprietà intellettuale completa e relativa a richieste di brevetti rilasciati e in corso di approvazione negli Stati Uniti, nell’Unione Europea e in altre regioni, inclusi i brevetti per la costituzione della materia e per l’utilizzo. Informazioni sul mieloma multiplo Il mieloma multiplo (altrimenti noto come mieloma o mieloma plasmacellulare) è un tumore del sangue in cui, a livello di midollo osseo, vengono prodotte elevate quantità di plasmacellule maligne. Le plasmacellule sono cellule ematiche bianche che aiutano a produrre anticorpi, chiamati immunoglobuline, che a loro volta combattono le infezioni e diversi tipi di malattie. La maggior parte dei pazienti affetti da mieloma multiplo possiede cellule che producono una forma di immunoglobulina, denominata paraproteina (o proteina M), dannosa per l’organismo. Inoltre, le plasmacellule maligne tendono a sostituirsi a quelle normali e altri tipi di globuli bianchi che sono importanti per il sistema immunitario. Le cellule del mieloma multiplo possono anche aderire ad altri tessuti dell’organismo, come le ossa, causando lo sviluppo di neoplasie. L’eziologia della patologia è ancora ignota. Informazioni su Celgene International Sàrl Celgene International Sàrl, con sede a Boudry nel Cantone di Neuchâtel (Svizzera) è una società interamente controllata da Celgene Corporation, di cui rappresenta una delle sedi internazionali. Celgene Corporation, con sede a Summit (New Jersey), è un gruppo farmaceutico integrato e globale impegnato principalmente nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di terapie innovative per il trattamento delle neoplasie e delle patologie infiammatorie attraverso la regolazione dei geni e delle proteine. Per maggiori informazioni, si prega di visitare il sito www.celgene.com. Il presente comunicato stampa contiene alcune dichiarazioni aventi carattere di previsione che includono fattori di rischio noti e sconosciuti, ritardi, fattori di incertezza ed altri fattori che sfuggono al controllo della Società, e che potrebbero determinare risultati, performance ed esiti sostanzialmente diversi dai risultati, dalla performance previsti e da altre previsioni, esplicitamente o implicitamente contenute nelle presenti dichiarazioni previsionali. Tali fattori includono i risultati delle ricerche in corso ed attuali, oltre alle attività di sviluppo, le azioni da parte della FDA e di altre autorità governative, e tutti quei fattori elencati nella documentazione della Società presentata alla Securities and Exchange Commission, come ad esempio le relazioni contenute nei modelli 10K, 10Q e 8K. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Celgene International SàrlKevin Loth, +41 32 729 86 21Direttore relazioni esterne