Società

Agricoltura, e’ in arrivo un boom. Ecco perche’ un terreno varra’ piu’ dell’oro

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La settimana scorsa il manager di fondi hedge Michael Burry ha confidato a Bloomberg che i campi fertili ricchi di fonti idriche saranno un business molto redditizio in futuro. Circa un anno fa Jim Rogers ha detto a Bloomberg che sara’ una dei settori chiave dei prossimi 20 anni. I contadini non guideranno piu’ trattori ma Lamborghini e Porsche.

Nel lungo termine la tesi e’ che conviene possedere un campo terriero agricolo come protezione contro l’eventuale inflazione. All’ultima riunione del 24 settembre la Fao ha lanciato l’allarme circa la possibilita’ di una crisi di cibo. Tutti ci ricordiamo delle proteste esplose in tanti paesi fortemente dipendenti dalle attivita’ agricole per il rincaro delle derrate alimentari.

In Mozambico la gente e’ ancora in rivolta, scesa in strada a protestare per il rialzo dei prezzi di beni primari come il pane, mentre la carenza di farina in Russia ha avuto un impatto sul prezzo delle materie prime. Finora nel 2010 il frumento e’ in progresso del 17%, la farina del 35% e i semi di soia del 2.5%.

Per quanto riguarda l’immediato, ecco i tre catalizzatori del boom. Ed ecco anche i titoli su cui i singoli investitori dovrebbero puntare i loro soldi.