Società

ADDIO AL PREMIO NOBEL MODIGLIANI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Si è spento negli Usa il premio Nobel per l’Economia Franco Modigliani. Di origine ebrea, nato a Roma ma cittadino americano, aveva 85 anni. Lascia la moglie Serena, sposata nel 1939 a Parigi e dalla quale ha avuto due figli.

ATTACCO DI CUORE – Il grande economista se n’è andato improvvisamente nella notte probabilmente a causa di un attacco di cuore. Riferisce il nipote, Enrico Modigliani: «Ieri sera aveva partecipato a un ricevimento e negli ultimi giorni sembrava godere di una discreta salute».

L’ULTIMA INTERVISTA – L’ultima intervista del grande economista, che viveva negli Usa, è apparsa proprio oggi su La Repubblica dopo le ultime dichiarazioni di Berlusconi New York: «Berlusconi non onora l’Italia e non la difende, come dice sempre, onorando e difendendo Mussolini. Così, all’opposto, la disonora». A proposito della lettera da lui anche sottoscritta e pubblicata dal «New York Times» contro il premio che l’organizzazione ebraica “Anti Defamation League” ha assegnato a Berlusconi, l’economista aggiunge: «Una cosa deve essere chiara io non faccio battaglie personali contro nessuno. Perché dovrei? Non è nel mio stile». «Certo in Italia ci sono meno comunisti, però ci sono molti Berlusconi» incalza il premio Nobel, commentando anche le dichiariazioni di ieri a Wall Street del premier italiano.

CONTRO LA GUERRA IN IRAQ – Modigliani è stato tra i quarantuno premi Nobel americani che hanno sottoscritto quest’anno una dichiarazione per opporsi alla guerra in Iraq senza un largo consenso internazionale.