Acsm-Agam, nel 2009 migliora l’utile netto

di Redazione Wall Street Italia
25 Marzo 2010 19:45

(Teleborsa) – L’ammontare complessivo dei ricavi delle vendite del Gruppo Acsm-Agam al 31 dicembre 2009 risulta pari a 205,9 milioni di Euro in crescita del 39,8% circa rispetto all’esercizio precedente (147,3 milioni di Euro al 31 dicembre 2008) di cui circa Euro 143,7 milioni derivanti dalle Società dell’ex Gruppo ACSM e Euro 62,2 milioni dall’ex Gruppo AGAM. La gestione operativa consolidata al 31 dicembre 2009 evidenzia un Margine Operativo Lordo prima delle partite non ricorrenti pari a Euro 28.126 migliaia, in incremento del 56,1% rispetto all’esercizio precedente (Euro 18.020 migliaia al 31 dicembre 2008). Il Margine Operativo Netto si attesta a Euro 9.714 migliaia, con un incremento del 45,2% circa rispetto al dato del precedente esercizio che ammontava a Euro 6.688 migliaia. La gestione Finanziaria è pari a Euro (3.397 migliaia e risulta gravata dall’onere straordinario pari a Euro (614 migliaia relativo a oneri sulla moratoria fiscale. Il Risultato Netto è positivo ed è pari Euro 4.088 migliaia (Euro 1.733 migliaia al 31 dicembre 2008). L’Utile Netto del Gruppo al 31 dicembre 2009 dopo le detrazioni relative alla quota di utile degli azionisti di minoranza, risulta pari ad Euro 3.024 migliaia (Euro 724 migliaia al 31 dicembre 2008). Al 31 dicembre 2009 la Posizione Finanziaria Netta ammonta a 108,7 milioni di Euro, a fronte di un Patrimonio Netto complessivo pari a 149,3 milioni di Euro. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria dei soci per il prossimo 26 aprile 2010, ore 10 in prima convocazione presso la sede legale in Monza, via A. Canova n. 3 (giorno seguente, stessa ora e luogo in seconda convocazione). Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea dei soci di distribuire come dividendo Euro 0,02 lorde per azione, rendendo esigibile il dividendo predetto dal giorno 8 luglio 2010 contro il ritiro della cedola n. 10 (data stacco cedola 5 luglio 2010) secondo il calendario di Borsa.