Economia

ABI, nel 2009 calano le rapine in banca

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Nel 2009 si sono verificati 1.744 “colpi” in banca, in calo del 19,3% rispetto all’anno precedente. In calo anche il “bottino” complessivo. È la fotografia dell’Ossif, il Centro di ricerca dell’Abi in materia di sicurezza. La diminuzione conferma il trend positivo già registrato alla fine dello scorso anno e riguarda anche il cosiddetto “indice di rischio”, cioè il numero di rapine ogni 100 sportelli, che è scivolato sui minimi dal 1998 ad oggi. Sempre magro anche il bottino medio per rapina che, con circa 21 mila euro, si mantiene su livelli tra i più bassi degli ultimi dieci anni. Diminuisce, infine, anche il bottino complessivo, risultando il 15% in meno rispetto all’anno precedente. Secondo lo studio, presentato oggi a Roma al convegno Abi “Banche e Sicurezza 2010”, la riduzione delle rapine in banca registrata nel 2009 poggia su diversi fattori: gli investimenti in sicurezza del settore; la collaborazione con istituzioni e forze di polizia e lo sforzo delle banche per ridurre l’ampia circolazione di contante che ancora caratterizza il Paese.