Società

A WALL STREET TORNA L’ORSO: NASDAQ -3,3%

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Seduta in forte calo per i mercati americani, affossati dalle preoccupazioni sulla ripresa economica e dei profitti delle aziende, nonche’ dal deterioramento del quadro geopolitico.

Il Nasdaq ha sfondato al ribasso la soglia psicologica dei 1.400 punti. Il Dow ha chiuso sotto gli 8.600.































































































































































































INDICI DI
BORSA
Ticker Valore Variaz %
Max 12
mesi
Min 12
mesi
Dif.(%) da max 12
mesi
Dif.(%) da min 12
mesi

Orario
Nasdaq IXIC 1376.20 -1.19 1985.8 1108.5 30.70% 24.15% 4:12
PM
DJIA DJIA 8586.74 -1.28 10673.1 7197.49 19.55% 19.30% 4:03
PM
S&P 500
SPX 901.78 -1.40 1173.89 768.63 23.18% 17.32% 4:13
PM
Nasdaq 100
NDX 1017.59 -4.13 1605.28 795.25 36.61% 27.96% 4:12
PM
INDICI DI SETTORE
(a)
Ticker Valore Variaz %
Max 12
mesi
Min 12
mesi
Dif.(%) da max 12
mesi
Dif.(%) da min 12
mesi

Orario
Farmaceutico
DRG 301.34 -0.49 392.3 237.7 23.19% 26.77% 4:13
PM
Retail RLX 266.26 -0.60 345.6 244.9 22.96% 8.72% 4:12
PM
Assicurazione
DJ_INS 310.12 -0.75 378.95 259.97 18.16% 19.29% 4:03
PM
Petrolifero
OIX 257.89 -0.84 337.99 241.02 23.70% 7.00% 4:12
PM
Finananziario
DJ_FIN 152.10 -0.92 185.17 127.71 17.86% 19.10% 4:05
PM
Gas Naturale
XNG 171.19 -0.99 201.14 105.53 14.89% 62.22% 4:13
PM
Energia
DJ_ENE 184.57 -1.11 229.71 169.06 19.65% 9.17% 4:12
PM
Difesa DFX 157.86 -1.21 208.15 147.55 24.16% 6.99% 4:13
PM
Internet
ECM 45.82 -1.97 58.65 29.2 21.88% 56.92% 4:13
PM
Oro-Argento
XAU 75.43 -2.27 89.11 54.67 15.35% 37.97% 4:13
PM
Hardware
HWI 101.11 -2.83 161.66 82.42 37.46% 22.68% 4:13
PM
Biotech
BTK 358.13 -2.95 544.7 275.1 34.25% 30.18% 4:13
PM
Wireless
YLS 57.76 -4.67 87.71 31.26 34.15% 84.77% 4:13
PM
Software
GSO 106.69 -4.90 194.29 77.63 45.09% 37.43% 4:13
PM
Semiconduttori
SOX 297.53 -5.74 641.9 209.4 53.65% 42.09% 4:13
PM















































































DATI
SUI MERCATI (b)
volume Nyse (*) 1351.04 VOLATILITA’/OPZIONI Valore
volume Nasdaq (*) 1616.72 Vix 28.68
volume Nasdaq 100
(*)
1415.60 Vxn 42.84
volume DJIA (*) 292.61 Index put-call ratio 1.33
titoli Nyse in
rialzo
1100 Equity put-call
ratio
0.77
titoli Nyse in
ribasso
2142 TREASURIES yield
titoli Nyse
invariati
159 scadenza a 5 anni 2.97%
titoli ai massimi-Nyse
(c)
97 tassi di interesse a 10
anni
4.02%
titoli ai minimi-Nyse
(c)
18 tassi di interesse a 30
anni
4.93%
titoli Nasdaq in rialzo
1044 PETROLIO prezzo/barile
titoli Nasdaq in
ribasso
2149 Future Crude $32.96
titoli ai massimi-Nasd
(c)
75 cambio Euro/Dollaro 1.07
titoli ai minimi-Nasd
(c)
30 Cambio Dollaro/Yen 117.84

LEGENDA:
(a) gli indici di settore sono ordinati in
base alla performance giornaliera
(b) le quotazioni sono rilevate al momento
della chiusura dei mercati di riferimento
(16:00 – 22:00 ora italiana)
(*)
milioni di pezzi scambiati
(c) il valore si riferisce al numero di titoli
scambiati sul Nyse e sul Nasdaq
che hanno raggiunto i nuovi massimi e
minimi degli ultimi 12 mesi nella seduta odierna





ELABORAZIONE DATI A CURA DELL’UFFICIO STUDI DI
WALLSTREETITALIA





Sul fronte degli utili, a deprimere gli investitori sono state le notizie poco confortanti su alcuni big del mercato, tra cui Microsoft (MSFT – Nasdaq), IBM (IBM – Nyse), Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq), General Electric (GE – Nyse), AMD (AMD – Nyse), Home Depot (HD – Nyse) e DuPont (DD – Nyse).

A livello macroeconomico, hanno pesato sui listini i dati peggiori delle stime su deficit commerciale, produzione industriale e fiducia Michigan.

Ha contribuito al nervosismo generale l’acuirsi delle tensioni internazionali, dopo le dichiarazioni di Saddam Hussein, secondo cui l’Iraq fermera’ le truppe statunitensi “alle porte di Baghdad” qualora Bush decidesse di attaccare.

I venti di guerra e il rallentamento dell’economia a stelle e strisce hanno spinto il dollaro a nuovi minimi nei confronti dell’euro. Il biglietto verde si avvicina sempre di piu’ a quota $1,07, il livello piu’ basso dal primo ottobre 1999.

Continua invece il rally dell’oro, bene rifugio per eccellenza, che al fixing di Londra ha toccato quota $358,85, i massimi dal marzo 1997.

Hanno determinato un certo grado di volatilita’ (VIX) sui mercati le scadenze delle opzioni su indici e titoli.

Per tutti i dettagli sui titoli che hanno movimentato la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.