Società

A WALL STREET 22 SOCIETA’ CON BORSA ITALIANA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

New York e Boston saranno la prima tappa all’estero del Roadshow 2007 di Borsa
Italiana che ha preso il via con la STAR Conference di Milano lo scorso 1° marzo
con l’obbiettivo di promuovere presso la comunità finanziaria internazionale le
società italiane quotate a Piazza Affari.

L’Italian Investor Conference di New York e Boston è realizzata in partnership con
il Ministero degli Affari Esteri (Direzione Generale per la Cooperazione Economica e
Finanziaria) e si avvale della collaborazione di quattro banche: Banca IMI,
Intermonte, Mediobanca e Merrill Lynch.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Nel corso della Conference sono previsti incontri one–to-one tra il management
delle 22 società presenti e la comunità finanziaria e momenti di approfondimento
con round tables dedicate a temi di particolare rilevanza per l’economia italiana
che vedranno la partecipazione del management delle società presenti.

L’Italian Investor Conference inizierà lunedì 16 aprile con gli interventi di Massimo
Capuano, Amministratore Delegato di Borsa Italiana, Giandomenico Magliano,
Direttore Generale per la Cooperazione Economica e Finanziaria del Ministero degli
Esteri, e Kathy Bostjancic, Senior Director US Economics di Merrill Lynch.
Seguirà la prima tavola rotonda, dedicata a “Global Strategies for Italian Brands”,
moderata da Maurizio Tamagnini (Merrill Lynch), a cui parteciperanno Emilio
Macellari (Tod’s), Mario Moretti Polegato (Geox), Michele Norsa (Ferragamo),
Stefano Sassi (Valentino Fashion Group) e Gianmario Tondato da Ruos (Autogrill).
Nel corso della mattinata si svolgeranno anche le presentazioni di Cattolica
Assicurazioni e Piaggio.

Martedì 17 aprile si svolgerà la seconda tavola rotonda, “Succeeding in fast
changing markets”, moderata da Andrea Cabrini (Class-CNBC), con la presenza di Andrea Battista (Bancassurance), Luca Majocchi (Seat Pagine Gialle), Alessandro Pansa (Finmeccanica), Antonello Perricone (RCS Mediagroup), Fritz Squindo (Recordati) e Antonio Vigni (Banca Monte dei Paschi di Siena). L’incontro sarà
introdotto da Giampaolo Trasi (Banca IMI).
Seguiranno le presentazioni di Enel, Banca Monte dei Paschi di Siena, Terna e Seat
Pagine Gialle.

Mercoledì 18 aprile, a Boston, proseguiranno gli incontri one-to-one tra le società
e gli investitori.

Questo l’elenco delle 22 società presenti:

ASM

AUTOGRILL

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

CATTOLICA ASSICURAZIONI

ENEL

ENI

ERG SARAS
FASTWEB SEAT

FERRAGAMO

FINMECCANICA

GEOX

HERA

INDESIT COMPANY

PIAGGIO
PIRELLI RE

RCS MEDIAGROUP
RECORDATI
PAGINE GIALLE
TERNA
TOD’S
VALENTINO FASHION GROUP