Società

A RIMINI NON SOLO TRADING

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

(WSI) – «È un pendolo: quando le Borse salgono in cielo si studia poco, poi quando gira il vento riesplode la voglia di didattica». Mauro Pratelli, ad di Traderlink e dominus dell’ItForum di Rimini, racconta così il variopinto mondo degli investitori fai-da-te. Un mondo che conosce come le sue tasche: dal trader che gongola appena sente odore di volatilità, al piccolo risparmiatore in pena con l’Orso cattivo.

Così, anche quest’anno a Rimini fervono i preparativi: la capitale romagnola del divertimento il 21 e 22 maggio prossimi accoglierà non meno di 5mila partecipanti all’Italian Trading and Investment Forum. «I numeri ci dicono già che faremo il pieno, come lo scorso anno e quello precedente», prosegue Pratelli. E la grande Crisi? Non vi tocca? «La crisi c’è – aggiunge l’ad – si percepisce, ma per nostra fortuna ci sentiamo al riparo. Se mi si passa la battuta, funzioniamo come un titolo anticiclico».

Già, perché nel corso del tempo l’ItForum è diventato un must del settore: ti si nota solo se ci vai. E un po’ come per le passerelle della moda milanese. E anche a Rimini il gossip non perdona. Così la pattuglia degli espositori ha già prenotato gli alberghi. Precisa Pratelli: «Rispetto al 2008 osservo un po’ più di attenzione ai costi, le 80-90 società che saranno presenti magari faranno qualche fuoco d’artificio in meno. Ma gli spazi sono già tutti occupati».

Non ne puoi piu’ della Borsa? Sbagliato, perche’ qualcuno guadagna sempre. Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Si diceva della didattica…
Beh, è da sempre il nostro maggiore cavallo di battaglia. Quest’anno lo riproporremo a tutti i livelli, con analisti ed esperti internazionali (vedere box in alto), con dibattti nelle grandi sale e nelle microaree attrezzate, con i corsi sulla psicologia degli investimenti, con la novità assoluta di Videolive.

Cioè?
In pratica esordiremo con una sorta di televisione online. Alcuni appuntamenti dell’ItForum verranno offerti in diretta o in pillole registrate. Così collegandosi via web da casa o dal lavoro, chi non potrà partecipare potrà vedere questi video. Solo alcuni ovviamente, perché il meglio del meglio, mi si perdoni se lo dico, sarà per i presenti.

Trader di tutta Italia unitevi?
Non solo trader. Anzi, questo è un punto che vorrei sottolineare. Sarà un appuntamento con il risparmio e gli investimenti a 360 gradi. Dirò di più: lo sforzo sarà quello di far capire a tutti, e a noi stessi per primi, dove andrà il mondo dopo il collasso del sistema finanziario che abbiamo visto nel 2008 e che ovviamente pesa ancora.

Beh, se crede, si faccia una domanda e si dia una risposta.
Me ne faccio due di domande: è vero che viviamo la crisi economica più difficile dalla Seconda guerra mondiale? È vero che quella del credito è una bolla peggio della new economy? Ebbene, a Rimini cercheremo di capirlo. Interrogheremo chi è in grado di togliere un po’ di nebbia sul futuro. Ovviamente lo faremo non per accademia, ma per capire come muoversi con i propri risparmi, i propri investimenti o per valutare l’operatività di breve tipica del trader.

Qualche esempio?
Posso anticipare alcune novità: ci sarà, per la prima volta, un forum dedicato con tre macroeconomisti, non professori, con tutto il rispetto, ma gente che vive sul mercato. Poi un appuntamento sul futuro dell’economia verde, rilanciata a tutto campo da Barack Obama. Su questo fronte sarà presente Francesco Starace, amministratore delegato di Enel Green Power. Poi ci sarà il suo collega della carta stampata, Oscar Giannino, che risponderà al pubblico sulla crisi mondiale e in particolare sui riflessi in Italia.

Un menu un po’ diverso dal solito?
Sì, ma senza nulla togliere ai momenti clou di sempre: il trading in tempo rale, una speciale attenzione al Forex, all’universo di Etf, Etc e certificati. Oltre alla finale del campionato Top Trader. Insomma non abbiamo cambiato il menu, lo abbiamo semmai arricchito. Per restare nella metafora, offriremo più portate. Anche perché avverto dalle e-mail che ricevo un grande bisogno di capire.

E sul risparmio gestito in senso stretto?
Intanto posso fornire un dato come risulta dalle nostre schede di partecipazione: l’ItForum di Rimini è molto frequentato da promotori e consulenti, persone che devono gestire i clienti e desiderano farlo con cognizione di causa. Non a caso a Rimini sono presenti una quindicina di operatori tra società varie e Sgr. Poi, come in passato, ci sarà Morningstar con conferenze specifiche sulla didattica. Senza dimenticare verranno assegnati i Morningstar Awards, i premi ai migliori protagonisti del gestito.

Copyright © Borsa&Finanza. All rights reserved