Nell’arco di una mattinata Piazza Affari è passata dalle lacrime al sorriso e ora, a metà seduta, si trova con gli indici in positivo.
Complici i future, che sono migliorati ma che negli ultimi minuti sono tornati piatti.
La giornata è di quelle difficili, con le scadenza tecniche delle “tre streghe”, vale a dire la scadenza contemporanea di future, le opzioni e le opzioni sugli indici Usa.
In Italia si è ben rispresa Stm, mentre è caduta Fiat
Stm era partita male questa mattina, poi ha saputo recuperare fino a brillare.
Nel resto d’Europa i tecnologici sono contrastati.
Fiat ha invece peggiorato la sua giornata, nonostante le conferme e le notizie sull’imminente quotazione di Ferrari.
Il titolo ha sofferto, e ora perde oltre cinque punti percentuali, specialmente dopo le parole dell’amministratore delegato di Fiat Auto, Boschetti, secondo il quale per il settore auto in Italia il secondo semestre del 2002 sarà peggiore del primo; inoltre ci sarà una domanda negativa per tutto il 2002.
Il mercato ha cominciato a vendere più intensamente. Oltretutto sono state anche
smentite le voci di un interessamento di Daimler Chrysler.
Il presidente di Fiat, Paolo Fresco, oggi ha parlato alla Camera nel corso di un’audizione. Tra le altre cose ha anche detto che “Fiat Avio è strategica e non stiamo considerando di venderla”.
Contrastati i telefonici, che sono stati peraltro gli artefici della ripresa di metà mattinata dopo che la caduta di France Telecom aveva condizionato il settore.
Resta pesante comunque la casa madre, cioè Pirelli.
Praticamente lo stesso livello di perdite è accusato da Bulgari, che testimonia una certa tensione nel settore del lusso.
Vendite e acquisti sul settore bancario. Nel comparto assicurativo, invece, riprende timidiamente quota Ras, da cui gli investitori aspettano un superdividendo.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Piazza Affari